La quarta di campionato promette spettacolo
Tra poco più di 24 ore andrà in scena la quarta giornata di campionato,in cui calendario alla mano promette spettacolo. Decisamente interessante lo scontro diretto in terza posizione tra Palo del Colle e città di Molfetta, entrambe le formazioni provengono da due vittorie consecutive, entrambe hanno superato il Canosa, con la sola differenza che il Molfetta nell’esordio stagionale fu superato dal Real Foggia, mentre il Palo del Colle riuscì a fermare i rossoneri nella seconda di campionato. Fino ad oggi i padroni di casa del Palo hanno realizzato ben 12 reti incassandone 10, discorso diverso per il città di Molfetta che ha realizzato ben 17 reti, subendone sole 8, per un totale di 5 reti in più segnate rispetto al Palo, e due in meno subite. Dati che sulla carta danno per favorito il team biancorosso, ma soprattutto nel calcio a 5 non esiste un’autentica favorita, anche perché il Palo fa del suo campo di gioco un autentico fortino,difficile da espugnare, e praticando un gioco grintoso e furbo, che fanno del Dream Team un autentico osso duro da affrontare ma soprattutto una mina vangate per la classifica ed il girone. Dunque un match tutto da seguire, sul quale scommettere sarebbe davvero difficile, interessante scontro di centro classifica anche tra il città di Andria ed il Drion San Severo. La compagine andriese al pari di quella dauna ha fino ad oggi conquistato soli 4 punti in classifica, realizzando 10 reti, subendone altre 10, quindi se l’attacco del club andriese è abbastanza prolifico, non è altrettanto attenta la linea difensiva. Discorso diverso per la Drion San Severo, che al suo attivo ha ben 14 reti realizzate,subendone 10. Dunque dal punto di vista puramente difensivo il club foggiano, rispetto a quello della BAT, è sicuramente più attento. Ma anche in questo caso si tratta di un match tutto da seguire, anche perché la vincente farà un bel salto in classifica, toccando la quota di 7 punti e potendo cosi agganciare ed anche superare diversi club fino ad oggi fermi a quota sei punti. Infatti il terzo scontro di cartello riguarda la Vigor Molfetta ferma a quota 6 punti e la Nova Vigiliensis ferma a sette punti, partita difficile anche questa perché da un lato c’è una Vigor Molfetta desiderosa di tornare alla vittoria, dopo la sconfitta di sabato scorso, con un bottino di sei punti, costellato da 11 reti fate, e ben 12 reti subite, di cui 9 tutte per mano della Garganus. Dall’altra parte invece c’è una Nova Vigiliensis ferma al secondo posto con ben 7 punti, e desiderosa di continuare a veleggiare negli alti piani della classifica,avendo fino ad oggi vinto due volte e pareggiato una sola. Nova Vigiliensis che fino ad oggi ha siglato ben 17 reti subendone ben 11, dunque una squadra che segna tanto ma che subisce tanto, infatti se sul conto delle reti fatte la formazione di Bisceglie vince con uno scarto di ben 6 reti in più realizzate, sul conto di quelle incassate, vince per una sola rete in meno subita. Dunque una gara anche questa tutta da seguire, che al pari delle altre promette spettacolo, chi potrebbe approfittarne sono senza ombra di dubbio la Garganus in trasferta in casa del Troia per il primo storico derby, tra la compagine di Monte Sant’Angelo e quella di Troia. Match che almeno sulla carta sembra essere abbastanza abbordabile per il team garganico, che in caso di vittoria schizzerebbe a quota 9 punti, discorso diverso per il Troia, che ancora fermo a 0 punti, cercherà nel derby la via della conquista della prima storica vittoria. Match anche questo già scritto sulla carta ma che potrebbe regalare emozioni e sorprese, stesso discorso per Talos Ruvo - San Rocco Ruvo. La stracittadina di Ruvo mette di fronte l’ultima in classifica ossia la Talos, contrapposta ironia della sorta ai cugini del San Rocco primi con ben 9 punti. Gara tutta da seguire perché potrebbe regalare emozioni ed anche sorprese, dopo tutto la Talos ancora ferma a 0 punti ha con il derby la possibilità di conquistare la prima vittoria stagionale, e soprattutto di cambiare volto alla classifica, dunque una vittoria doppiamente importante e pesante se fosse conseguita, che se associata alla vittoria della Vigor Molfetta, potremmo assistere ad un’improvvisa riapertura della classifica. Tante emozioni sicuramente le promette il derby tra Futsal San Severo e Real Foggia,la formazione padrona di casa veleggia in classifica con soli 3 punti conquistati, discorso diverso per i rossoneri terzi con sei punti,una sconfitta in meno e ben 14 reti siglate e solo 8 subite. Una partita che sulla carta sembra essere tutta ad appannaggio dei foggiani, ma lo stesso mister Costantino qualche giorno fa ha dichiarato “ il Futsal San Severo è una squadra da tener d’occhio. Giocheremo in un campo di dimensioni particolarmente ridotte, pur se sconfitta due volte in tre gare il Futsal San Severo ha sempre disputato ottime partite, ha vinto il derby ed ha giocatori esperti, che pur provenendo dal calcio a 11, sanno stare in campo e soprattutto sanno come far girare bene la palla. Senza ombra di dubbio il loro punto di forza è l’entusiasmo che proviene dal rinnovamento che c’è stato in estate, fino ad oggi ha incontrato la capolista San Rocco e la Nova Vigiliensis, due tra le favorite alla vittoria del campionato, ed ha ben figurato,e sabato incontreranno il Real Foggia altra favorita del campionato, ed avranno sicuramente una motivazione in più per far bene. Sarà una partita difficile, perché il San Severo ha bisogno di far punti, e soprattutto in casa vorrà vincere, quindi scenderà in campo con tante motivazioni e questo renderà gli uomini del San Severo pericolosi (sportivamente parlando),ma al tempo stesso non va dimenticato che di fronte ci sarà un Real Foggia che ha, a, sua volta tante motivazioni per far bene, e soprattutto vogliamo dar continuità alla vittoria di sabato scorso,perché un risultato utile fuori casa,ci darebbe maggior consapevolezza e fiducia nei nostri mezzi, che potrebbero condurci ad intraprendere la strada che abbiamo tracciato fin dall’estate”.Dunque una partita non semplice per i rossoneri, che dovranno impegnarsi affondo, giocando da grande squadra e con grande attenzione ai minimi particolari, anche perché il Futsal San Severo avrà dal canto suo tante motivazioni per far bene. Chiude il quadro Vigor Bisceglie – Atletico Canosa, partita particolare e difficile anche questa, perché i padroni di casa della Vigor fermi al penultimo posto di classifica con un solo punto conquistato fino ad oggi, hanno urgente bisogno di vincere per dar colore ad una classifica decisamente anemica, dal canto suo lo stesso Canosa dopo il grande successo della prima giornata, nelle due seguenti è tornato a casa da sconfitto. Dunque una gara tutta da seguire anche questa, perché al pari delle altre promette spettacolo,ma soprattutto l’intero girone senza ombra di dubbio catalizzerà l’attenzione di tutti gli amanti del Futsal pugliese .
Davide Piteo
Ufficio stampa ASD Real Foggia
Fonte: www.asdrealfoggia.com